La Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale rivolge particolare attenzione alla tutela delle guidatrici con la Scatola Rosa.
Lanciato in esclusiva nazionale durante la 32° Edizione del Motor Show di Bologna, il progetto, rivolto esclusivamente alle donne al volante, ha l’obiettivo di incrementare i livelli di sicurezza stradale e personale, riducendo i rischi cui le guidatrici vanno soggette: incidenti stradali, guasti meccanici, aggressioni ed atti di violenza.
…cos’è la Scatola Rosa?
Si tratta di un dispositivo satellitare, prodotto dalle più importanti Aziende di settore, che attraverso un collegamento 24 ore su 24, consente ad una centrale di individuare, in caso di allarme, o di auto in panne, il veicolo e dare indicazioni alle Forze dell’Ordine.
In pratica, premendo un pulsante nell’abitacolo, si può segnalare tempestivamente il pericolo e attendere i soccorsi. Valore aggiunto della Scatola Rosa è un piccolo e maneggevole telecomando tascabile, il quale, in caso di aggressioni al di fuori della propria autovettura, può comunque essere azionato.
…come istallare la Scatola Rosa?
La Scatola Rosa può essere installata su qualsiasi autovettura.
Installazione e canone triennale gratuiti, ecco l’omaggio della Fondazione ANIA a tutte le donne al volante, che desiderano questa piccola ma grande “Scatola Rosa”.
500 scatole sono state assegnate ad altrettante guidatrici durante il Motor Show di Bologna.
Sul portale
www.smANIAdisicurezza.it è stata realizzata un’area “rosa” riservata alle guidatrici. Ogni donna può seguire un percorso per migliorare la propria formazione teorica e pratica alla guida. Le migliori 1.500 guidatrici “virtuali” ricevono l’installazione e il canone triennali gratuiti della Scatola Rosa, e, di queste, le 100 più brave al volante, vinceranno anche un corso di guida sicura presso l’Autodromo di Misano Adriatico.
…sorprendente, è tutto GRATIS!!!!