Domenica, 23 Settembre, 2012 - 18:00
Sia benvenuto ogni visitatore di questo Blog
curiosi o svogliati, tristi o allegri, sensibili o crudeli
qui troverete immagini, pensieri, riflessioni,
commenti ed un possibile incontro o scontro di idee
il tutto condito dalla buona educazione, dall'ironia e dal buon senso nel rispetto del prossimo
un blog realmente fatto in famiglia, dove ognuno ci mette un pezzo di vita da condividere
si parte da qui con alcune immagini per vedere dove questo mezzo di comunicazione ci può portare
non per nulla chi usa internet viene definito un .... navigatore
venerdì 1 marzo 2013
Buskers 2012
lunedì 25 febbraio 2013
Preferiti di banditoblues
martedì 19 febbraio 2013
Un mago per ricostruire
venerdì 15 febbraio 2013
lunedì 17 dicembre 2012
Venezze Big Band and Minor Swing Quintet with Barbara Cola
https://plus.google.com/photos/110420527013002530844/albums/5822875327886000353?authkey=CMHMgcaxqPyacg
mercoledì 5 dicembre 2012
360 sul lago
Piccola esperimentazione fotografica nella piazza di Riva del Garda, splendida occasione per immortalare in un colpo solo montagne, monumenti e lago. Per fortuna con una Lomo analogica questo si può fare senza impazzire troppo con software e PC. Un gioco divertente.
mercoledì 28 novembre 2012
Gospel per la scuola
lunedì 26 novembre 2012
Se Stasera sono qui - FLAVIO INSINNA - VIZI E VIRTU' DEGLI ITALIANI
Visto per caso, una cruda verità senza clamore per combattere quei luoghi comuni che purtroppo ci descrivono meglio di quanto crediamo. Parrebbe assurdo applaudire qualcuno che ti dice quanto siamo deprecabili. Ma altro non è che un strada necessaria da percorrere.
venerdì 16 novembre 2012
senza zaino
http://www.senzazaino.it/
sabato 13 ottobre 2012
Copyleft e Copyright a Bologna
Segnalo questo evento a mio avviso molto interessante anche per la partecipazione di Renzo Davoli, docente universitario a Bologna, sostenitore del software free (Ubuntu e Linux) e di Wikipedia, risorsa enciclopedica fondamentale non solo per studenti e ricercatori.
|
domenica 7 ottobre 2012
Mi lodo
domenica 23 settembre 2012
sabato 22 settembre 2012
Petroniana - Rassegna di Cori
Domenica, 23 Settembre, 2012 - 18:00
giovedì 20 settembre 2012
Vorrei essere così
mercoledì 29 agosto 2012
Segnaposto di Google Earth: Nuovo tracciato Passante Nord.kmz
TracciatoRossoNuovo.jpg
Lo streaming di Google Earth raggiunge tutto il mondo tramite reti
wireless e via cavo consentendo agli utenti di visitare praticamente
qualsiasi punto della Terra e di vedere luoghi in dettaglio come in
una fotografia. È una mappa diversa da tutte le altre. Si tratta di un
modello 3D del mondo, basato su immagini satellitari reali con mappe,
guide a ristoranti, hotel, attività commerciali, intrattenimentoed
altro ancora. Puoi eseguire istantaneamente lo zoom dallo spazio al
livello della strada e poi passare da una località all'altra, da una
città all'altra e perfino da un Paese all'altro. Scarica Google Earth.
Metti il mondo in prospettiva! (http://earth.google.com)
venerdì 24 agosto 2012
Il Signor Lomo
Malgrado la giornata di sole, il mattino non si è ancora riscaldato. L'aria è frizzante, soprattutto in collina. Il cielo è terso e la vista sui tetti della città è ad ampio raggio, la definizione dei particolari è estesa, quasi dilatata. Nel parco vicino alla panchina alcune foglie di tiglio sono cadute a terra. Seduto sulla panchina c'è una persona con lo sguardo fisso sull'orizzonte. Può passare inosservata. Un uomo con una giacca lunga ed un sacchetto di plastica che gli esce da una tasca, richiama a strattoni il proprio cane al guinzaglio, colpevole di essersi troppe volte soffermato a sondare gli umori lasciati da altri animali; un "ummarel" con un borsalino in testa cerca il giusto giaciglio per dedicarsi ad un attenta lettura del quotidiano ripiegato stretto sotto il braccio; due atletiche ragazze si rincorrono in una competizione a distanza non ufficialmente dichiarata, avvolte in tute attillate e scarpe tecniche ultra molleggiate, con ronzii musicali che escono dagli aurecolari ultrasottili ed ergonomici. Nessuno gli rivolge il minimo sguardo, ma non si trova lì per farsi guardare. Anzi non è nemmeno chiaro perché si trovi in quel parco, seduto composto, ma rilassato con busto eretto e appoggiato sullo schienale rigido della panchina, le mani sulle gambe non completamente distese. Respira lentamente, aumentando per quanto possibile lo spazio nella cassa toracica schiacciando appena il diaframma. Come se fosse la sua prima ossigenazione del sangue. Si alza comincia a camminare in discesa lungo il viale alberato, flettendo le articolazioni per armonizzare la sua andatura costante, senza una effettiva destinazione. Gusta le diverse tonalità di colori di un autunno non ancora iniziato. Si dedica alla sua più grande aspirazione: osservare. Non guardare e nemmeno scrutare. Attingere contorni ripetitivi di una scena: colori, dimensioni, contrasti tra luci ed ombre. Non giudica e non teme di essere giudicato. Quello che ottiene è una serie di virtuali istantanee da memorizzare: statiche, in movimento, in controluce, sovraesposte, ombreggiate, panoramiche, in profondità. Dati sensibili da non valutare. Un archivio del quotidiano a sè stante, apparentemente senza senso. Non c'è nulla di calcolato nelle suo operato. Esce dal parco attraverso un antico cancello che si affaccia in un viale ancora poco frequentato per quell'ora. Un piazzale con poche auto, una donna in attesa alla fermata di autobus, uno scooter messo in moto a tutto gas per svegliare il mondo con il suo stridulo verso da una marmitta ricurva. Paste calde appogiate sul vassoio di un bar illuminate dai neon di una vetrina e una macchina da caffè pronta a distillare aromi. Una piccola chiesa sconsacrata con un stretto portico davanti al portale serrato. Sui gradini una figura appoggiata su un fianco su alcuni cartoni, suole di scarpe logore ed immobili, gambe e braccia richiuse sul torace per limitare la perdita di calore vitale, il volto rivolto al legno chiuso da tempo.
mercoledì 15 agosto 2012
lunedì 2 luglio 2012
SULLA PIAZZA, SOTTO LE STELLE
di musica e poesia, di letture e di ascolto.
Chi ha abilità musicali può proporre di eseguire un brano per inframmezzare le letture, e i ragazzi e ragazzini che hanno preparato dei pezzi per il saggio finale di corsi e scuole potrebbero farli ascoltare anche in questa occasione.
Come gli anni scorsi, per non avere problemi di diritti d'autore e soprattutto evitare di pagare alcunché per allestire queste serate, si chiede che gli autori dei brani scelti, sia letture sia musiche, siano deceduti da minimo settant'anni, il che rende le loro opere di libero uso... oppure, ovviamente, che l'autore sia vivo, presente e consenta la lettura o legga lui stesso: gli anni scorsi abbiamo ascoltato delle cose molto carine uscite dai vostri cassetti.
E forse, ci potrebbe alla fine scappare un bicchiere di limonata o una fetta di cocomero...
Vedrete che sono serate molto informali, fatte per il gusto di condividere con gli altri quelle belle cose della poesia o della letteratura che abbiamo nella memoria e ci fanno bene al cuore.
Per proporsi come lettori o esecutori e consentire di organizzare il programma delle serate, scrivete al più presto a : stelle@upcm.it
domenica 3 giugno 2012
Il discepolo

Il discepolo ha testimoniato con la propria vita missionaria la fede nel Signore. Ha accolto con amore altri discepoli e peccatori che incontrava lungo la sua strada. Egli è andato alla ricerca dei bisognosi e li ha aiutati a risollevarsi. "Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo" _Matteo (28,16-20)_
venerdì 4 maggio 2012
venerdì 27 aprile 2012
Insieme per la scuola
martedì 17 aprile 2012
Gesto disperato
Albergo a 5 spettri .. gemelli

Poche,... si fa per dire istantanee dello spettacolo teatrale della compagnia amatoriale Oltre le quinte in collaborazione con il gruppo di ballo di Castel Maggiore. Appassionati attori che mettono a disposizione la propria arte per il lodevole fine di finanziare progetti ed opere per alunni e famiglie dell'Istituto Comprensivo di Castel Maggiore. Per vedere le foto
domenica 18 marzo 2012
giovedì 8 marzo 2012
Scatola Rosa
Lanciato in esclusiva nazionale durante la 32° Edizione del Motor Show di Bologna, il progetto, rivolto esclusivamente alle donne al volante, ha l’obiettivo di incrementare i livelli di sicurezza stradale e personale, riducendo i rischi cui le guidatrici vanno soggette: incidenti stradali, guasti meccanici, aggressioni ed atti di violenza.
…cos’è la Scatola Rosa?
Si tratta di un dispositivo satellitare, prodotto dalle più importanti Aziende di settore, che attraverso un collegamento 24 ore su 24, consente ad una centrale di individuare, in caso di allarme, o di auto in panne, il veicolo e dare indicazioni alle Forze dell’Ordine.
In pratica, premendo un pulsante nell’abitacolo, si può segnalare tempestivamente il pericolo e attendere i soccorsi. Valore aggiunto della Scatola Rosa è un piccolo e maneggevole telecomando tascabile, il quale, in caso di aggressioni al di fuori della propria autovettura, può comunque essere azionato.
…come istallare la Scatola Rosa?
La Scatola Rosa può essere installata su qualsiasi autovettura.
Installazione e canone triennale gratuiti, ecco l’omaggio della Fondazione ANIA a tutte le donne al volante, che desiderano questa piccola ma grande “Scatola Rosa”.
500 scatole sono state assegnate ad altrettante guidatrici durante il Motor Show di Bologna.
Sul portale www.smANIAdisicurezza.it è stata realizzata un’area “rosa” riservata alle guidatrici. Ogni donna può seguire un percorso per migliorare la propria formazione teorica e pratica alla guida. Le migliori 1.500 guidatrici “virtuali” ricevono l’installazione e il canone triennali gratuiti della Scatola Rosa, e, di queste, le 100 più brave al volante, vinceranno anche un corso di guida sicura presso l’Autodromo di Misano Adriatico.
…sorprendente, è tutto GRATIS!!!!
venerdì 2 marzo 2012
Com'è profondo il mare
domenica 19 febbraio 2012
Io sto con Filippo

Potete pensarla come volete, ma un bambino che non rinuncia a mettere il proprio nome per amore della sua squadra è un bell'esempio di tifoso. Ed io sto con lui.
domenica 12 febbraio 2012
giovedì 9 febbraio 2012
ATTENZIONE!!! VENERDì 10 CHIUSURA ANTICIPATA DELLE SCUOLE
notizia pubblicata in data: giovedì 9 febbraio 2012
La Protezione civile regionale nel tardo pomeriggio di giovedì ha diramato un avviso di un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche e, in particolare, consiglia di "non uscire dalle abitazioni nel periodo indicativo compreso fra le 12 di venerdì 10 febbraio e le 17 di sabato 11 febbraio e comunque, in caso di necessità, di ridurre al minimo essenziale l'esposizione all'aperto" a causa di "un aggravamento caratterizzato in particolare nel nostro territorio, da vento, neve e gelo, associati ad un calo di temperature, la qual cosa darà luogo a tormente di neve".
Sulla base di questa comunicazione il Prefetto di Bologna, dottore Angelo Tranfaglia, questa sera ha invitato tutti i sindaci della provincia di Bologna a valutare l'opportunità di adottare ulteriori azioni tese a garantire l'incolumità delle persone e la loro sicurezza. In relazione a questo peggioramento delle previsioni meteorologiche il Prefetto invita a sospendere l'attività didattica ed educativa prima dell'inizio della tormenta.
Pertanto anche a Castel Maggiore il Sindaco ha disposto la fermata delle lezioni e il ritorno a casa degli alunni per le ore 11.00. Ovviamente si invitano i genitori a valutare l'opportunità di tenere direttamente a casa i bambini. Il servizio di scuolabus è sospeso
Si invitano i cittadini, in particolare anziani, bambini e persone a rischio, a restare in casa perché la situazione potrebbe essere pericolosa.
sabato 4 febbraio 2012
Appello ai volontari
notizia pubblicata in data: sabato 4 febbraio 2012 nel sito del Comune di Castel Maggiore
Ognuno può fare la propria parte anche provvedendo alla pulizia dei marciapiedi antistanti la propria abitazione, come previsto anche dal regolamento di polizia urbana
giovedì 2 febbraio 2012
martedì 31 gennaio 2012
sabato 28 gennaio 2012
Gita a Firenze
venerdì 27 gennaio 2012
piccoli discorsi tra amici

giovedì 26 gennaio 2012
tornano gli spettri

ATTENZIONE: lo spettacolo è stato spostato causa maltempo a Sabato 17 Marzo, ............ ci vediamo là!
martedì 27 dicembre 2011
Fotocontest.it | Concorso #199 - Corde,fili, nastri...
Fotocontest.it | Concorso #199 - Corde,fili, nastri...
con la fotografia intitolata Green, edansilo si classifica al 4 ^ posto del concorso fotografico. Ne approffito per ringraziare tutti coloro che hanno parteciapato e condiviso questo contest.