Sia benvenuto ogni visitatore di questo Blog

Sia benvenuto ogni visitatore di questo Blog
curiosi o svogliati, tristi o allegri, sensibili o crudeli
qui troverete immagini, pensieri, riflessioni,
commenti ed un possibile incontro o scontro di idee
il tutto condito dalla buona educazione, dall'ironia e dal buon senso nel rispetto del prossimo
un blog realmente fatto in famiglia, dove ognuno ci mette un pezzo di vita da condividere
si parte da qui con alcune immagini per vedere dove questo mezzo di comunicazione ci può portare
non per nulla chi usa internet viene definito un .... navigatore

lunedì 25 dicembre 2017

tutti sognano di

tutti sognano di essere amati,
tutti sognano di essere riconosciuti per quello che sono e non per quello che hanno fatto,
tutti sognano di essere sostenuti nei momenti difficili,
tutti sognano di essere consolati nella disperazione,
non tutti però sanno amare, 
non tutti però sanno riconoscere la verità,
non tutti però sanno incoraggiare nelle difficoltà,
non tutti sanno consolare i disperati,
...... fino ad oggi.

giovedì 14 dicembre 2017

3^ corso di fotografia di base


Organizzato dall'Oratorio di Bondanello dell'Unità Pastorale di Castel Maggiore. Ci vediamo per otto giovedì sera dalle ore 21.00 presso le aule di catechismo della Chiesa di Sant'Andrea,

domenica 26 novembre 2017

lunedì 28 agosto 2017

acustica dolomitica

https://youtu.be/j7VKIRLVAzY

Non solo un evento occasionale, ma una piacevole sorpresa dopo una faticosa salita.

giovedì 24 agosto 2017

rambla, before

ramblas before by Cosimo Loris De Luca on 500px.com

venerdì 21 luglio 2017

Takagi & Ketra

venerdì 31 marzo 2017

Michelangelo e la sua terra

Cosimo Loris De Luca ha condiviso una foto con te dall'app Flickr! Dagli un'occhiata: https://flic.kr/p/TpSXRi

sabato 3 settembre 2016

acrobati 2016

martedì 2 agosto 2016

due minuti dopo


sabato 30 luglio 2016

ammirevole


Ho già adocchiato una vetrinetta in sala riunioni con un piccolo cofanetto verde di porcellana, credo.
Ritengo sia ideale per contenere le mie ceneri. E' una aspirazione che piano piano trovero' il coraggio di far uscire alla luce. Che detto di un mucchietto di ceneri non è appropriato.
Posso tentare.... e se mi ribocciano?
E se poi l'Accademia trasloca?
E se durante il trasloco il cofanetto verde si rompe? No eh! essere spazzata via dall'Accademia no mai più!
Anna

martedì 19 luglio 2016

venerdì 15 luglio 2016

domenica 5 giugno 2016

SMEFSMEF

giovedì 17 marzo 2016

Franca


Quando ho sfilato dalla busta questa foto, davanti ad una cassa di legno chiaro, non sono riuscito a fare a meno di sorridere. Anche con una certa leggerezza nel cuore, devo ammettere. Non era certo l'immagine che mi aspettavo, ma ne ero comunque compiaciuto. Il suo volto così aggraziato, dal vivo, non lo avevano mai visto. Solo all'interno di una cornice, sopra al mobile di una sala in stile barocco. Una foto ammirata dall'altezza dello sguardo di un bambino piuttosto timido e silenzioso. 
Francesca in origine, ma si faceva chiamare più volentieri Franca al nord e Franceschina in "bassitalia", nel suo paese natio dove tornava con il marito a trovare i tanti parenti che aveva lasciato. Mottola è forse l'unico paese della Puglia abbarbicato su una collina, tanto alta che dalla piazza in fondo al viale principale, nelle giornate limpide, si può scorgere il mare all'orizzonte, benché distante parecchi chilometri. Fatto di case bianche e basse, scalinate ed anziane signore sedute sulla via a parlare con il vicinato.
Francesca era una donna a cui piaceva non passare inosservata. Senza malizia, curava con attenzione il suo aspetto e le piaceva essere ammirata per questo. Nulla a che vedere con quanto fanno tanti uomini e donne di questo tempo, passando ore in palestra oppure in centri benessere. Si compiaceva dei suoi agi e delle sue piacevoli abitudini: il mare d'estate, una sera alla settimana a ballare, l'acconciatura sempre in ordine ed un foulard sul collo in tinta con il vestito.
Una casa lucente per ordine e pulizia: in quella dimora ho fatto la prima esperienza di passo patinato si pezze di stoffa, lasciate davanti all'uscio di casa per non segnale il pavimento lucidato con la cera. Era un privilegio non per tutti, ma che con l'avvento delle lucidatrici più moderne è andato poi in disuso. La famiglia riunita nelle festività canoniche, il solito menù e la torta di panna bianca a fine cena. Un senso della forma a cui teneva particolarmente e che non per tutti era forse così piacevole, ma comunque accettato per dovere di parentela.
Franca aveva il piglio o la convinzione di saper cosa fosse giusto per sé stessa e per chi le era vicino, caparbia quanto bastava per raggiungere il suo scopo. Anche se questo suo atteggiamento, a volte oltremodo orgoglioso, aveva causato dissapori ed incomprensioni, non credo che fosse nelle sue intenzioni ferire chi le stesse vicino. Difficilmente accettava un consiglio dagli altri, ma sapeva ascoltare e traeva le proprie convinzioni. Cercava basi e sicurezze per poter sostenere le proprie posizioni senza dover vacillare, imperterrita verso un fine che riteneva giusto per sé e per chi amava.
Il volto che ricordo di mia nonna è ben diverso da quello di questa immagine. Al termine della sua vita, era costretta sul letto di casa, con l'incapacità di esprimersi chiaramente anche solo per la più piccola esigenza. Ogni tanto la consolazione della visita di un nipote, di cui si sentiva fiera di essere stata matrice del suo status sociale.
Solo dallo sguardo si poteva intuire la sofferenza di quella condizione in cui si trovava al termine dei suoi giorni e a volte l'incapacità di sostenerla.  La vita aveva svelato la sua debolezza e difronte a quella verità si sentiva impotente. Si è messa nelle mani del Signore ed ha avuto la sua grazia.



lunedì 11 gennaio 2016

venerdì 1 gennaio 2016

Il coraggio della misericordia

Puoi aver difetti, essere ansioso e vivere qualche volta irritato, ma non dimenticate che la tua vita è la più grande azienda al mondo.
Solo tu puoi impedirle che vada in declino.
In molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano.
Mi piacerebbe che ricordassi che essere felice, non è avere un cielo senza tempeste, una strada senza incidenti stradali, lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.
Essere felici è trovare forza nel perdono, speranza nelle battaglie, sicurezza sul palcoscenico della paura, amore nei disaccordi.
Essere felici non è solo apprezzare il sorriso, ma anche riflettere sulla tristezza.
Non è solo celebrare i successi, ma apprendere lezioni dai fallimenti.
Non è solo sentirsi allegri con gli applausi, ma essere allegri nell'anonimato.
Essere felici è riconoscere che vale la pena vivere la vita, nonostante tutte le sfide, incomprensioni e periodi di crisi.
Essere felici non è una fatalità del destino, ma una conquista per coloro che sono in grado viaggiare dentro il proprio essere.
Essere felici è smettere di sentirsi vittima dei problemi e diventare attore della propria storia.
È attraversare deserti fuori di sé, ma essere in grado di trovare un'oasi nei recessi della nostra anima.
È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita.
Essere felici non è avere paura dei propri sentimenti.
È saper parlare di sé.
È aver coraggio per ascoltare un "No".
È sentirsi sicuri nel ricevere una critica, anche se ingiusta.
È baciare i figli, coccolare i genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche se ci feriscono.
Essere felici è lasciar vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice.
È aver la maturità per poter dire: “Mi sono sbagliato”.
È avere il coraggio di dire: “Perdonami”.
È avere la sensibilità per esprimere: “Ho bisogno di te”.
È avere la capacità di dire: “Ti amo”.
Che la tua vita diventi un giardino di opportunità per essere felice ...
Che nelle tue primavere sii amante della gioia.
Che nei tuoi inverni sii amico della saggezza.
E che quando sbagli strada, inizi tutto daccapo.
Poiché così sarai più appassionato per la vita.
E scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta.
Ma usare le lacrime per irrigare la tolleranza.
Utilizzare le perdite per affinare la pazienza.
Utilizzare gli errori per scolpire la serenità.
Utilizzare il dolore per lapidare il piacere.
Utilizzare gli ostacoli per aprire le finestre dell'intelligenza.
Non mollare mai ....
Non rinunciare mai alle persone che ami.
Non rinunciare mai alla felicità, poiché la vita è uno spettacolo incredibile!
Papa Francesco

domenica 20 dicembre 2015

martedì 15 dicembre 2015

venerdì 27 novembre 2015

The Weather Man - Trailer italiano



L'ho visto stasera...... semplicemente stupendo! Niente male anche l'arco. Chissà se Nicolas realmente scocca.

martedì 20 ottobre 2015

lunedì 28 settembre 2015

venerdì 7 agosto 2015

mercoledì 3 giugno 2015

domenica 31 maggio 2015

venerdì 29 maggio 2015

La mafia uccide d'estate



........ ma noi siamo più forti!

domenica 8 marzo 2015

mercoledì 18 febbraio 2015

sabato 14 febbraio 2015

Giorgio Gaber - La libertà

domenica 8 febbraio 2015

TGR - TG Emilia Romagna Edizione delle 14.00

TGR - TG Emilia Romagna Edizione delle 14.00
I luoghi del dialogo: vita in canonica nella parrocchia di Sant'Antonio di Savena. Le esperienze di vita proposte da Don Mario Zacchini. La missione dell'uomo? Occuparsi di suo fratello:

domenica 25 gennaio 2015

istantanee


istantanee
immagine non visualizzata

Visualizza o commenta la foto di Cosimo Loris De Luca »
Con Google+ la condivisione sul Web rispecchia la vita reale. Ulteriori informazioni.
Entra in Google+
Hai ricevuto questo messaggio perché Cosimo Loris De Luca lo ha condiviso con deluca.cosimoloris.kimala68@blogger.com. Annulla iscrizione a queste email.
Non puoi rispondere a questa email. Visualizza il post per aggiungere un commento.
Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043 USA

sabato 11 ottobre 2014

Festa della birra e non solo

venerdì 8 agosto 2014

Alcuni scatti di un fine settimana in splendida...


Alcuni scatti di un fine settimana in splendida compagnia.
Se potete passate parola.

immagine non visualizzata

Visualizza o commenta l'album di Cosimo Loris De Luca »
Con Google+ la condivisione sul Web rispecchia la vita reale. Ulteriori informazioni.
Entra in Google+
Hai ricevuto questo messaggio perché Cosimo Loris De Luca lo ha condiviso con deluca.cosimoloris.kimala68@blogger.com. Annulla iscrizione a queste email.
Non puoi rispondere a questa email. Visualizza il post per aggiungere un commento.
Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043 USA

martedì 22 luglio 2014

festa in piscina


immagine non visualizzata

Visualizza o commenta la foto di Cosimo Loris De Luca »
Con Google+ la condivisione sul Web rispecchia la vita reale. Ulteriori informazioni.
Non ho idea di come sia venuto questo scatto fotografico, in  notturno effettuato con il cellulare ad una festa. Credo che comunque di aver visto qualcosa di simile in una galleria. 
Entra in Google+
Hai ricevuto questo messaggio perché Cosimo Loris De Luca lo ha condiviso con deluca.cosimoloris.kimala68@blogger.com. Annulla iscrizione a queste email.
Non puoi rispondere a questa email. Visualizza il post per aggiungere un commento.
Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043 USA

lunedì 21 luglio 2014

Gara LUAR


immagine non visualizzata

Visualizza o commenta la foto di Cosimo Loris De Luca »
Con Google+ la condivisione sul Web rispecchia la vita reale. Ulteriori informazioni.
Entra in Google+
Hai ricevuto questo messaggio perché Cosimo Loris De Luca lo ha condiviso con deluca.cosimoloris.kimala68@blogger.com. Annulla iscrizione a queste email.
Non puoi rispondere a questa email. Visualizza il post per aggiungere un commento.
Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043 USA

giovedì 19 giugno 2014

Ode alla matita

Ti voglio lodare, matita,
scrivendo le avventure
che affrontasti nella tua vita.
Fosti del duro legno incisa,
poi, indifesa ma coraggiosa,
entrasti in una fabbrica
dove, ahimè, qualcuno ti tagliò;
uscisti quindi con impresso il marchio
di quell'infido passaggio.
Finisti poi in mano a Gianni
che ti usò finché poté;
allora diventasti un mozzicone e
fosti abbandonata, come un lacchè.
Ti voglio lodare, matita,
tu che trascorresti la tua vita da prode
e tutti ti ricordano ancora con ogni lode.