Sia benvenuto ogni visitatore di questo Blog
curiosi o svogliati, tristi o allegri, sensibili o crudeli
qui troverete immagini, pensieri, riflessioni,
commenti ed un possibile incontro o scontro di idee
il tutto condito dalla buona educazione, dall'ironia e dal buon senso nel rispetto del prossimo
un blog realmente fatto in famiglia, dove ognuno ci mette un pezzo di vita da condividere
si parte da qui con alcune immagini per vedere dove questo mezzo di comunicazione ci può portare
non per nulla chi usa internet viene definito un .... navigatore
lunedì 19 ottobre 2009
Amicizia
una lettera scritta una notte insonne
un lungo corridoio d'ospedale per una inconsolabile verità
ascoltare un pianto disperato in auto
una canzione dei Queen a tutto volume
un viaggio all'altro emisfero del mondo
ammettere di avere fatto del male per una donna sbagliata
una telefonata che non volevi ricevere per un doloroso passaparola
due litiganti in strada che da quel momento costruiscono qualcosa
una cena dai genitori a base di funghi
lavorare con uomini e non solo colleghi
farti ricordare dalla sua vedova, ammirando il coraggio di una bambina
quattro persone in veranda una calda notte d'estate
un albero da frutto che deve essere curato, anche se sai che basta una grandinata per farlo morire
venerdì 16 ottobre 2009
Un grande attore




poi mi sono dovuto ricredere.........
domenica 4 ottobre 2009
Willy Cremonini
venerdì 2 ottobre 2009
lei vive per me
Lei non vive solo con me
Lei soffre per me e con me
Lei giosce con me, lei si appassiona con me
Lo vedo nei suoi occhi, nei suoi gesti.
Lo sentono le mie orecchie, lo comprende la mia mente.
In mezzo alla folla cercava il mio sguardo,
vestita di bianco danzava sull'altare
appoggiata al mio torace ha deciso il suo destino
si addormenta la sera aspettando la mia mano.
Lei vive per me e questa è la mia gioia.
lunedì 28 settembre 2009
Cral
lunedì 21 settembre 2009
Il senso del dovere
domenica 20 settembre 2009
Aquiloni

sabato 12 settembre 2009
Vincitori Concorso Fotografico Nazionale 2008
Un bel concorso fotografico al quale ho partecipato, con scarsa fortuna. Ma non mi arrendo e ci riprovo!
martedì 8 settembre 2009
Rossi vs Lorenzo
Dopo l'ennesima dimostrazione di determinazione del signor Rossi, le immaggini degli ultimi quattro giri più spettacolari di questo MotoGP 2009. E che ne pernsino tanti, chiunque va moto sa che il vero super sorpasso non è quello all'ultima curva, ma ci vuole molto più coraggio a superare Lorenzo staccando in fondo al rettilineo, passando in esterno a due giri dalla fine!!!!!
domenica 23 agosto 2009
Sant'Anna
la cappella del Thabor, le firme sul libro in cima alla Aiguille Rouge
le mie macchine fotografiche, i cuori sui sandali teutonici di Simona
la chitarra di Valerio, la vita nel ventre di Patrizia
le imitazioni di Gabriele, la cadenza romagnola di Claudia
la voce nel coro di Angela, i vestiti di Marco appesi fuori dalla porta
le previsioni meteo sul cellulare di Maurizio, la bancarella dei libri per Alessandra
gli scarponi di Armando che non si fermano mai, i calcoli esatti dell'i.pood di Mara
la fecondità di Barbara, la fede che gira al dito di Giovanni
le ricette di Elsa, i giochi intorno al fuoco
il suono della campana, i cuscini verdi dei bambini
la pietra dell'altare, la lettera di Sauro
So cosa è bello a Bardonecchia: noi.
giovedì 11 giugno 2009
Vigilia
martedì 5 maggio 2009
Andar piano
venerdì 10 aprile 2009
Ricominciare
sabato 4 aprile 2009
Caccia il fucile
Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: un disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia. E' firmato dal senatore Franco Orsi.
Animali usati come zimbelli, caccia nei parchi, riduzione delle aree protette, abbattimenti di orsi, lupi, cani e gatti vaganti e tante altre nefandezze.
La legge 157/1992, l'unica legge che tutela direttamente la fauna selvatica nel nostro Paese, sta per essere fatta a pezzi.
Questa la lista degli orrori.
• Sparisce l'interesse della comunità nazionale e internazionale per la tutela della fauna
L'Italia ha un patrimonio indisponibile, che è quello degli animali selvatici, alla cui tutela non è più interessato!
• Scompare la definizione di specie superprotette
Animali come il Lupo, l'Orso, le aquile, i fenicotteri, i cigni, le cicogne e tanti altri, in Italia non godranno più delle particolari protezioni previste dalla normativa comunitaria e internazionale.
• Si apre la caccia lungo le rotte di migrazione
Un fatto che arrecherà grande disturbo e incentiverà il bracconaggio, in aree molto importanti per il delicatissimo viaggio e la sosta degli uccelli migratori.
• Totale liberalizzazione dei richiami vivi
Sapete cosa sono i richiami vivi? Gli uccelli tenuti "prigionieri" in piccolissime gabbie per attirarne altri. Già oggi questa pessima pratica è consentita, seppure con limitazioni. Ma il senatore Orsi vuole liberalizzarla totalmente. Sarà possibile detenerne e utilizzarne un numero illimitato.
Spariranno gli anelli di riconoscimento per i richiami vivi. Sarà sufficiente un certificato. Uno per tutti! Tutte le specie di uccelli, cacciabili o non cacciabili, potranno essere usate come richiami vivi. Anche le peppole, i fringuelli, i pettirossi, ecc.
• 700 mila imbalsamatori
I cacciatori diventeranno automaticamente tassidermisti, senza dover rispettare alcuna procedura. Animali uccisi e imbalsamati senza regole. Quanti bracconieri entreranno in azione per catturare illegalmente animali selvatici e imbalsamarli?
• Mortificata la ricerca scientifica
L'Autorità scientifica di riferimento per lo Stato (l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, oggi ISPRA) rischia di essere completamente sostituta da istituti regionali.
Gli istituti regionali rilasceranno pareri su materie di rilevanza nazionale e comunitaria.
Potenziale impossibilità di effettuare studi, ricerche e individuazione di standard uniformi sul territorio nazionale.
• Si apre la caccia nei parchi a specie non cacciabili
Un'incredibile formulazione del Testo Orsi rende possibile la caccia in deroga (cioè la caccia alle specie non cacciabili) addirittura nei Parchi e nelle altre aree protette!
Saranno punite le regioni che proteggono oltre il 30% del territorio regionale!
Norma offensiva! Chi protegge "troppa" natura sarà punito. Come se creare parchi dove la gente e gli animali possano vivere e muoversi sereni, fosse un reato!
• Licenza di caccia a 16 anni
Invece che educare i ragazzi al rispetto, ecco a voi i fucili
• Leggi regionali per cacciare specie non cacciabili
Non sono bastate quattro procedure di infrazione dell'Unione europea, non sono bastate due sentenze della Corte Costituzionale. Il senatore Orsi regalerà a Veneto e Lombardia, ovvero agli ultrà della caccia, la possibilità di continuare a cacciare specie non cacciabili, e di farlo con leggi regionali. E le multe europee le pagheremo noi!
• Caccia con neve e ghiaccio
Si potrà cacciare anche in presenza di neve e ghiaccio, cioè in momenti di grandi difficoltà per gli animali a reperire cibo, rifugio, calore.
• Ritorno all'utilizzo degli uccelli come zimbelli
Puro medioevo! Le civette legate per zampe e ali e utilizzate come esca!
• Ridotta la vigilanza venatoria
Le guardie ecologiche e zoofile non potranno più svolgere vigilanza! Nel Paese con il tasso di bracconaggio tra i più alti d'Europa, cosa fa il Senatore Orsi? Riduce la vigilanza!
Quella che ho appenna integralmente riportato è l'iniziativa dell'OIPA e credo che questa legge non piaccia molto nemmeno a quella specie, non ancora in via di estinzione, che risponde al "richiamo" di cacciatore. Se un cacciatore segue questa....... passione solo per l'ambito trofeo di un animale morto ed imbalsamato, a questo punto credo che il suo habitat naturale possa chiamarsi poligono per il tiro al piattello. Scrivo questo perchè da Settembre in avanti, mi capita sempre più spesso, mentre mi reco al lavoro, di vedere uomini che fanno scendere il proprio cane e crendono dal baule il fucile, sempre più vicini ai luoghi abitati. Sò esattamente cosa è un arma, sò cosa può fare e cosa non si deve fare con un arma. Ci vogliono anni per definrsi esperti nell'utilizzo di un fucile, ma grazie a questa legge lo potranno avere in mano anche dei minori! Per chiunque voglia inviare una lettera di protesta all'autore di questà proposta di legge non dovrà fare altro che cliccare sul titolo di questo post per arrivare al sito dell'OIPA.
giovedì 2 aprile 2009
Vittime
sabato 21 marzo 2009
giovedì 19 marzo 2009
Giacobazzi Muratore
In virtù delle proproste di legge dell'attuale Governo per incentivare la piccola edilizia, una chicca di Giacobazzi a tema. Tanto per tirare un poco su il morale.
venerdì 27 febbraio 2009
Onorata carriera
lunedì 23 febbraio 2009
mercoledì 18 febbraio 2009
I cento passi - se sei obiettivo fotografala e sviluppala
Amo andare da solo a fare foto, mi aiuta a riflettere, ma questo aiutante mi aiuterebbe a ridere. Per fortuna che con il cavalletto la foto non viene mossa.
venerdì 13 febbraio 2009
lunedì 9 febbraio 2009
venerdì 6 febbraio 2009
Tornar bambini
giovedì 22 gennaio 2009
Giuseppe Giacobazzi - ragazzino con il motorino(1993)
Una delle prime performance del mitico Giacobazzi, il mitico ragazzino con lo scuterino. Da queste parti se la ricordano anche i pensionati del cral!
mercoledì 7 gennaio 2009
Test Audiometrico Norvegese
lunedì 5 gennaio 2009
La stella di Natale
in una mangiatoia di quercia
come un raggio di luna;
invece di calde pelli di pecora
l'alito d'un asino e d'un bue.
I pastori nell'ombra,
in qel buio di stalla,
sussurravano attoniti.....
A un tratto qualcuno si scostò:
nel vano della porta, sulla soglia
come in visita alla Vergine,
guardava la stella di Natale
B. Pasternak
domenica 28 dicembre 2008
Mariastella Gelmini presenta il suo canale su Youtube
giovedì 25 dicembre 2008
Buon Natale
i doni sotto l'albero presi in anticipo per evitare file alle casse e comunque qualcosa te lo sei dimenticato,
gli auguri ai colleghi prima di andare a casa, gli sms degli amici vicini e le e.mail di quelli lontano,
il magazzino di Marcone addobbato a festa e affollato di amici, il mascarpone della Barbara,
il pesce alla vigiglia e " una poltrona per due" alla televisione,
la sveglia presto alla mattina nonostante sia festa, la carta dei regali e la sorpresa dei piccoli,
il pandoro pucciato nel latte che sbrodola sotto il mento e la messa con il bambino Gesù,
le nonne che sono felici di esserci questo Natale, ma che si disperano pensando che sia l'ultimo,
un pensiero a Sauro, i buoni propositi di molti e le opere buone di pochi,
il buon umore di Ivo, Raul e Giorgio, Edo che salta addosso a Daniele, Annalisa che abbraccia la Federica,
la mia macchina fotografica e gli album sfogliati sul divano,
il tiramisu della Norma e una puntina di effervescente Brioschi in mezzo bicchiere d'acqua alla sera altrimenti non dormo,
i compiti delle vacanze ancora in pigiama, ma al pomeriggio tutti a fare un giro,
quello che dovevi fare prima della fine dell'anno..... eh va bè
e se anche non sarà per sempre così, comunque e con affetto un Buon Natale a tutti
venerdì 12 dicembre 2008
barbetta
giovedì 20 novembre 2008
giovedì 13 novembre 2008
Una speranza

"Uno straordinario miracolo della medicina, quello compiuto all’ospedale della Berlin Charité Medical university, su un paziente americano affetto da leucemia e Aids. Un trapianto di midollo ha infatti guarito l’uomo da entrambe le gravi malattie.
A diffondere la notizia è stato il Wall Street Journal. A distanza di seicento giorni dall’avvenuto trapianto, il degente non riportava traccia alcuna delle patologie, malgrado avesse interrotto le rispettive terapie farmacologiche.
I medici spiegano questo successo con il particolare tipo di Dna del donatore di midollo, reso immune al virus dell’Hiv, grazie alla creazione di una mutazione genetica indotta da staminali
E’ presto tuttavia per cantare vittoria, dal momento che il virus dell’Hiv sa nascondersi e adattarsi bene e potrebbe essere sopravvissuto nell’organismo del paziente. Nonostante ciò, il caso, senza precedenti nella storia dei trapianti, sembra aprire una speranza concreta per nuove terapie contro l’Aids." trapiantate.
Questa è la notizia e questo è il mio pensiero: qualsiasi persona inserita nella banca dati dei possibili donatori di midollo osseo è certamente lieta di apprendere che la propria disponibilità può migliorare, forse ancora di più, la qualità della vita di un malato spesso terminale. Però questa sperimentazione prevede due aspetti non da poco: la mutazione genetica e l'uso delle cellule staminali. Il mio timore è che questo provochi la coscienza morale e religiosa di medici dediti alla sperimentazione, ovvero alla cura e somministrazione di terapie e nella peggiore delle ipotesi dei donatori di midollo osseo. Sempre più spesso per fatti di cronaca, mi trovo a confrontarmi (e non sempre a scontrarmi) con le posizione che la Chiesa prende sulla tema della vita umana. Trovo davvero difficile prendere una posizione chiara e definitiva, probabilmente per la difficoltà reale di condividere e comprendere la disperazione di un'esistenza limitata da una sofferenza. Da una parte c'è chi chiede ad organi giudiziari di porre fine a una storia e all'opposto chi tenta in un laboratorio di cambiarla. Per quanto scontata, sembra fin troppo semplice chiudere il dilemma con una frase del tipo: " mi ci dovrei trovare per sapere cosa fare". E' scontato che malgrado qualsiasi scomunica possa ipotizzare la Santa Sede, non è pensabile che qualsiasi scienziato non sperimenti le proprie intuizioni scientifiche col fine per lui più giustificato. E nemmeno si può chiedere ad un organo religioso di andare contro la propria fede. Ma si può controllare oppure guidare sui binari del buon senso questo fenomeno? Nello specifico suppongo che le cellule staminali utilizzate per la guarigione di questo paziente non provengano da embrioni, ma non posso nemmeno escludere che il suo successo non sia estraneo da precedenti studi e sperimentazioni su cellule embrionali. Ed infine la mutazione genetica, la facoltà di uno scienziato di modificare il destino di un essere umano già dalla sua condizione fetale? Negare una vita dignitosa priva di malattie geneticamente trasmissibili oppure modificare il DNA per regalare a un genitore un prole di prima scelta in ogni particolare morfologico. Purtroppo il concedere una speranza non può assolutamente escludere l'altra. Sono due facce di una stessa medaglia.
martedì 11 novembre 2008
ironico, ma non troppo
domenica 9 novembre 2008
giù al Nord

giovedì 6 novembre 2008
la futura generazione

venerdì 31 ottobre 2008
i giochi di ed
un piccolo mercatino di scambio per tutti i bambini appassionati dei gormiti
giovedì 30 ottobre 2008
astensione forzata
giovedì 18 settembre 2008
per tania ricetta della piadina
preparazione: impastare tra loro tutti gli ingredienti, formare una palla e lasciare riposare per almeno 1 ora l'impasto ottenuto coprendolo con una ciotola di vetro, plastica o con un telo di cotone umido ( non deve passare l'aria). Fare delle piccole palline e stenderle col mattarello.
Ricorda di mantenere l'impasto morbido perchè si tira meglio e non fare le piadine troppo sottili.
Le piadine si cuociono con una pentola antiaderente.
Il Sogno - Primo Tempo
corto amatoriale
Il Sogno - Secondo Tempo
Corto amatoriale